Tag Archives: progettazione partecipata

Letture estive

Oggi mentre leggevo “Che cos’è l’architettura? – intervista a Renzo Piano” mi sono imbattuto in questo passaggio:

“…circola il malinteso che per creare ci voglia una libertà totale, ed è la più grande sciocchezza che si possa credere. Perchè su questa base si cresce con l’idea che se non si è liberi, allora si ha un alibi per dire: “Non ci riesco”.
Questa era precisamente la poetica dell’Oulipo, di cui Calvino era membro: che a stimolare la creatività è la presenza delle costrizioni, e non l’assenza di regole.
“E la stessa cosa succede non solo nella letteratura, o nella musica, ma anche nel quotidiano. Ad esempio, vedo con piacere che lei prende appunti su un quaderno a quadretti: davanti a un foglio bianco uno è completamente perso, ma con le righe è già meglio, e coi quadretti ancora meglio. E la matematica è tutto uno struggersi, una disperata ricerca di un inquadrettamento, appunto, come àncora di salvezza. […]
Non si dice sempre, però, che gli architetti sono completamente liberi nel progettare, mentre è agli ingenieri che tocca dover pensare alle costrizioni?
Sì, ma è la classica scemenza. La verità è, invece, che l’ispirazione corretta nasce subito ancorata. E la matematica è questo sostanziale bisogno di ancoraggio, che naturalmente va di pari passo con la voglia di disancorarsi. […]

Non so, ma a me i progetti architettonici così come li descrive Piano (avventure di conoscenza e ad un tempo rispetto e cambiamento dei luoghi e della loro storia – mi riferisco soprattutto al libro “La responsabilità dell’architetto“) ricordano molto i progetti di sviluppo locale…

barcamp update: MusicCamp rinviato. Online il mio intervento al CitizenCamp

Purtroppo non ci sono le condizioni per realizzare il MusicCamp a Pescara in settembre (vedete post precedenti), quindi siamo costretti a rinviarlo a data e luogo da definire. Nuovi aggiornamenti a breve su questo blog e sul wiki dell’evento (nel frattempo siamo anche stati contattati dall’Australia per avere informazioni su questo evento e su come organizzarne uno collegato, vedremo).

A proposito di barcamp, ieri per caso mi sono imbatutto nel mio intervento al CitizenCamp di marzo (barcamp sul rapporto fra tecnologia e cittadinanza attiva, dove è nata l’idea del MusicCamp). Pensavo e speravo non sarebbe stato messo online, in realtà non è così male, credo, piuttosto fa abbastanza impressione rivedermi e ritornare con il pensiero a quei giorni (che poi era pochi mesi fa, a proposito del mio post precedente) … voi che ne dite?

The time is now: il fattore tempo nella progettazione

L’altra sera ho visto un’intervista registrata di Giovanni Lindo Ferretti dove si parla molto del tempo e dove, fra l’altro, si dice che “una cosa fatta nel momento giusto, è un atto molto potente”.
Questa e altre frasi mi hanno fatto pensare una volta di più a quanto il fattore tempo sia stato determinante nei risultati di molti avvenimenti a me accaduti: la stessa azione fatta in ritardo rispetto al tempo “giusto” per farla, perde quasi completamente la sua forza e il suo significato.

Anche in Booster il fattore tempo sta determinando lo stravolgimento di ciò che ha senso ed è possibile realizzare nel project work finale, nonostante ci sia chi cerca di affermare che si è ancora e sempre in tempo per realizzare tutto (per poi sistematicamente accorgersi all’ultimo momento di essere in ritardo ed in emergenza). Non c’è più il tempo per realizzare ciò che fino a un paio di mesi fa sembrava possibile realizzare e che avrebbe dato grande visibilità e slancio per attività future. Perfino concerti pensati per la loro originalità, dopo qualche mese hanno perso questa loro valenza (gli artisti coinvolti hanno già suonato più volte in città).

Inevitabile allora riprogettare tutte le attività in base ai nuovi accadimenti, inutile perdersi in rimpianti, è invece il tempo di capire cosa è giusto fare in questo momento, adattando ciò che abbiamo pensato finora con atteggiamento realistico, “creativo” e “nuovo”. Capire qual’è la cosa giusta da fare in questo momento, e farla, nel momento giusto, non aspettare, il tempo è una risorsa scarsa, molto scarsa.

Questa necessaria flessibilità in itinere dei progetti e della progettazione mi ha fatto pensare anche alle riflessioni di Anna Natali alla Scuola Estiva della Calabria sui limiti degli schemi a sequenza logico-razionale predefinita, ma di questo magari parlerò in un prossimo post…


P.S. questo è un blog, anche per i post di un blog c’è un tempo giusto per scriverli e un tempo oltre il quale non ha più senso. Beh, ce ne sono diversi che avevo pensato di scrivere ma poi il tempo è passato… In ogni caso credo che le cose che volevo dire ritorneranno più avanti, cambiate e rinnovate.