Tag Archives: user generated policy

Politiche user generated all’Innovation Forum

Inn Forum banner

Mi sento un po’ come un atleta che, dopo una lunga preparazione, è finalmente pronto per la gara. Mi riferisco al mio orizzonte teorico delle politiche user generated (ne ho parlato qui). Ci sto lavorando da tempo, ma non ne ho mai parlato o scritto in occasioni pubbliche. Adesso, però, è venuto il momento di uscire allo scoperto, anche perché il mio prossimo progetto come consulente (committente: il Dipartimento politiche di sviluppo del Ministero dello sviluppo economico) va in quella direzione e il mio gruppo di lavoro ha bisogno di un quadro teorico entro il quale muoversi.

Per combinazione, mi hanno invitato a partecipare al convegno finale dell’Innovation Forum, che si intitola Condividere la conoscenza: tendenze, nodi e proposte per una politica della conoscenza nell’era del web 2.0. Per essere sinceri mi va un po’ largo: alcuni tra nomi dei partecipanti (Don Tapscott, l’autore di Wikinomics; Derrick de Kerckhove; Jeremy Rifkin, che non stimo ma è molto famoso; Stefano Quintarelli, che sono molto curioso di conoscere) mettono un po’ di soggezione. Cercherò di compensare la mia scarsa fama con argomenti solidi; comunque sia, ho deciso che userò il mio intervento all’IF per lanciare il tema del “governo wiki”, cioè di una prospettiva in cui le politiche pubbliche – dati gli obiettivi – siano emergenti e progettate in modo partecipato.

Il convegno si tiene sabato 15 marzo, dalle 10 alle 18, nella Sala della Provincia in via Vivaio 1, a Milano. Ditemi in bocca al lupo…